Nel 2020, poco prima di entrare nella terza ondata della pandemia, Omio ha lanciato un’iniziativa per aiutare le città in Europa che erano state più colpite dal lockdown e dal COVID. Prima tra tutti: Bergamo.
Con l’aiuto dell’ente del turismo locale e degli influencer, abbiamo creato un itinerario unico in questa città del nord Italia per invogliare i viaggiatori a visitarla quando gli effetti della pandemia si saranno attenuati. Omio ha donato parte del ricavato del biglietto ai fondi di recupero COVID-19 nella zona. Nasce così il progetto Adopt a town.
Ora, al di là di quella che sembra essere la quarta (e si spera ultima) ondata, e con l’aumento del numero dei vaccinati, il progetto Adopt a Town torna alla ribalta per sostenere la città di Motril, nel sud della Spagna. Per ogni viaggio prenotato a Motril questo luglio e agosto con Omio, doneremo parte del ricavato al banco alimentare locale, il Banco de Alimentos de Motril.
Abbiamo unito le forze con Ana Hernández, alias @azul_mistico, la cui famiglia proviene da questo affascinante angolo dell’Andalusia. Hernández ha creato un itinerario unico, completo di un giro in barca, alcune visite guidate a musei e parchi, e una scorpacciata di tapas! Ecco i motivi per cui, a suo parere, dovresti visitare Motril quest’estate.
Inés Díaz: Hai viaggiato in tutto il mondo, quindi cosa ti emoziona e ti rende più orgoglioso della tua città natale, Motril?
Ana Hernández: La gente del posto! A Motril, le persone sembrano sempre di buon umore e amano farti ridere. Tutti sanno come fermarsi e prendersi il giusto tempo per godersi le piccole cose, dal buon cibo fino a una giornata in spiaggia. È così facile staccare la spina da tutto il resto e vivere il momento!
I.D: Perché le persone dovrebbero visitare Motril quest’estate? Quali sono alcune cose divertenti in programma qualora le restrizioni dovessero allentarsi ulteriormente?
AH: Il clima subtropicale di Motril la rende perfetta tutto l’anno, ma soprattutto in estate ci sono moltissimi eventi e festival musicali nella zona [come Motril en Vivo, un evento di musica pop di due giorni a metà luglio, o Kiskilla Urban Festival il 10 luglio], e i bar sulla spiaggia si animano! I dintorni molto speciali rendono poi la città ideale per le escursioni e anche gli sport acquatici sono da non perdere! Ma la cosa che preferisco di Motril è sicuramente il cibo straordinario [come il polpo, il pesce alla griglia, i piatti a base di avocado e una varietà di riso ai frutti di mare]. Ho già fame solo a pensarci!
-
La città spagnola meridionale è nota per il suo vivace porto. Credit: -
I frutti di mare alla griglia come il polpo e le acciughe sono sempre sul menù in questa città. Credit:
I.D.: In che modo il COVID-19 ha condizionato Motril? In che modo pensi possa essere d’aiuto l’iniziativa Adopt a town?
A.H.: Il COVID-19 ha avuto un effetto devastante sull’industria del turismo e Motril non ha fatto eccezione, poiché è una popolare destinazione balneare. Spero che Adopt a town aiuti a riportare Motril all’attenzione delle persone e a mostrare loro questa adorabile città e tutto ciò che ha da offrire.
I.D.: Come puoi rilassarti e staccare la spina a Motril?
A.H.: La domanda è… come puoi non farlo? Motril è il posto perfetto per staccare la spina e fare una vera vacanza, ma il mio modo preferito per farlo è quello di godermi una giornata in spiaggia e mangiare alcuni piatti tipici in un chiringuito [in spagnolo: bar sulla spiaggia]!
-
La spiaggia è il centro della vita di Motril, con molti luoghi in cui nuotare e guardare il tramonto con un drink in mano. Credit:
-
Il parco Pueblos de Américas è noto per i suoi 50 diversi alberi subtropicali provenienti dall’America. Credit: -
Il parco è il luogo in cui si tengono concerti all’aperto in estate. Credit:
I.D.: Il tuo secondo account Instagram mostra la tua passione per l’interior design. In che modo questo amore per l’estetica influenza le tue scelte in viaggio?
A.H.: Quando pianifico un viaggio in una nuova destinazione, cerco sempre di dedicare un po’ di tempo a visitare alcuni musei o mostre, sono un grande fan dell’arte moderna! Mi piace anche visitare posti con architetture interessanti…ma quello che mi affascina di più è sicuramente la scelta dei luoghi in cui dormire. Moderno, eccentrico o bohémien, cerco sempre l’alloggio più carino, strano o autentico che riesco a trovare!
-
Il Santuario di Nostra Signora della Testa è un luogo di pace a Motril. Credito: