Stoccarda viene spesso sottovalutata da chi visita la Germania per la prima volta. In realtà, se Berlino è famosa per la vita notturna e Monaco per la cultura, Stoccarda riesce ad offrire entrambe, in un’atmosfera cosmopolita che la rende unica.
Fondata per la prima volta nel X secolo, Stoccarda non divenne una vera e propria città fino al XIV secolo, quando i conti del Württemberg decisero di farne la loro sede. Seguirono decenni di sconvolgimenti, dagli austriaci che lottarono per il controllo della città alla guerra dei trent’anni fino alla seconda guerra mondiale. Oggi, Stoccarda è risorta come una fenice dalle ceneri delle bombe alleate per diventare una vibrante metropoli.
Prendi nota delle molteplici attività che puoi fare a Stoccarda. Divisa in 23 distretti, questa città saprà stupirti per fascino e carattere, con edifici rinascimentali che si alternano a capolavori barocchi e meraviglie moderne. Potrai passeggiare attraverso i molti parchi e spazi verdi, rilassarti in uno dei bagni minerali che punteggiano la città e concludere la giornata facendo festa in un club: qualunque sia la tua idea di vacanza, Stoccarda saprà sicuramente soddisfarla!
Dove mangiare
Grazie alla sua grande concentrazione di immigrati Stoccarda è in grado di offrirti una miriade di ottimi ristoranti che vanno dal tedesco all’austriaco all’indiano e molto altro. Inizia la tua giornata da Zimt & Zucker, un caffè colorato in Heusteigviertel sempre pieno di gente amichevole: gli interni piacevolmente kitsch hanno pavimenti rossi e lampade a sospensione vintage, appese a soffitti dal mood decadente. Se non trovi posto a sedere, come spesso accade, prendi al volo una tipica girella alla cannella. Herbert’z Espresso Bar è invece il posto ideale per goderti un caffè stellare e fare un po’ di sano people watching: il locale è invitante e accogliente, con pavimenti in legno, lavagne appese alle pareti e bollitori in rame.
Per pranzo hai un’ampia possibilità di scelta, sia che tu voglia mangiare qualcosa di fresco e leggero, sia che desideri invece un succulento hamburger. Il Café Künstlerbund è un’istituzione di Stoccarda: nel suo ampio spazio con molti coperti offre agli ospiti la possibilità di scegliere sia specialità mediterranee come la penne alla bolognese, che piatti tedeschi come il maultaschen, un caratteristico piatto di pasta ripiena in brodo.
Se desideri assaggiare qualcosa mentre ti godi un bicchiere di vino vai al Weinstube Fröhlich, un iconico wine bar con ristorante famoso come luogo di incontro per intellettuali e creativi. L’ambiente accogliente con pannelli in legno e le vetrate colorate invitano a degustare vini locali, in una location con un tocco quasi sacro. Gli appassionati di cucina tailandese ameranno invece la chiassosa Legend of Floating Market in Gerberstrasse, dove si potranno assaggiare interpretazioni speziate dei piatti tipici asiatici, mentre il ristorante Girasole offre la migliore pasta fresca in città: la comunità di expat italiani l’ha reso la sua casa lontano da casa.
Dopo una lunga notte in città, i le persone del luogo non mancano di fare tappa da Brunnenwirt, nel Red Light district, per mangiare il currywurst. Purtroppo, per ragioni burocratiche questo iconico punto di ristoro per gli snack di mezzanotte potrebbe non restare aperto ancora a lungo, quindi ti conviene andarci finché sei ancora in tempo.
Herbert’z Espresso Bar è il luogo ideale per gustare un caffè stellare.
Credit: Herbert’z Espresso Baril Café Künstlerbund è un’istituzione a Stoccarda. Credit: Café Künstlerbund
Cosa fare

Stoccarda non è così nota come Berlino per la sua vita notturna, ma forse non tutti sanno che offre tanti locali dove poter fare festa tutta la notte.
Come la maggior parte dei tedeschi, gli svevi – così sono chiamati gli abitanti del posto – adorano bere e Stoccarda ha molti locali dove poter prendere un drink. I nostri preferiti? Goldmarks e UHU Bar. Goldmarks è un punto di riferimento in città, un locale iconico dove tutto è ispirato al vinile, dall’arredamento con dischi classici usati, alle decorazioni sulle pareti, fino ai sottobicchieri. I clienti abituali amano godersi la sua musica soul e punk rock anni ’70. Il UHU Bar è un locale di culto che attira i ben informati: bisogna infatti passare da un vero e proprio bordello prima di trovare l’ingresso a specchio che conduce a questo luogo accogliente, con interni poco illuminati e sedie di broccato rosso.
I club di Stoccarda variano dal “mood” decadente a quello più glamour. Gli studenti universitari si radunano all’Universum di Charlottenplatz per fare baldoria con concerti e serate reggae, mentre Im Wizemann vanta un interno in stile industriale dove hanno suonato band come Outkast e Dizzee Rascal. Stoccarda, inoltre, ospita uno dei più grandi festival jazz del Paese e sia il Rogers Kiste che il Bix sono club popolari per gli appassionati di blues.
Gli svevi adorano il calcio balilla e molti bar, tra cui Sutsche e Oblomow, offrono tavoli dove cimentarsi in qualche partita amichevole tra un drink e l’altro.
Vuoi provare qualcosa di un po’ diverso? Allora vai a vedere una partita della squadra locale Stuttgart Valley Roller Derby che affronta gli avversari regionali. Queste squadre, composte da uomini e donne, furono le prime del loro genere in Germania e inaugurarono una vera e propria rivoluzione nel roller derby. Si tratta di uno sport ad alto tasso di contatto fisico e decisamente elettrizzante da guardare, ma sarai ben felice di non trovarti al centro dell’azione!
Im Wizemann ha ospitato i concerti di artisti famosi come gli Outkast.
Credit: Im WizemannIm Wizemann presenta interni in stile industriale, perfetti per ballare tutta la notte. Credit: Im Wizemann
Gli ospiti devono entrare in un bordello prima di trovare l’ingresso dell’UHU Bar. Credit: UHU Bar The Stuttgart Valley Roller Derby è un team all-inclusive.
Credit: Stuttgart Valley Roller Derby
Dove dormire
Hotel Traube
Affascinante hotel a conduzione familiare situato nella parte meridionale della città, l’Hotel Traube è stato costruito nel XVI secolo con la tipica architettura a graticcio diffusa in Svevia. Ogni camera è arredata in toni neutri e ti offre tutti i comfort necessari per sentirti come a casa, inclusi fiori freschi e TV a schermo piatto. Alcune camere sono dotate di lampadari, mobili in velluto e terrazze con vista. Prima di addormentarti vai al bar dell’hotel e goditi un bicchiere. E se non viaggi mai senza il tuo gatto ci sono buone notizie: con un piccolo costo aggiuntivo l’hotel accoglie anche i tuoi amici felini.
L’Hotel Traube è un’istituzione a gestione familiare. Credit: Booking.com Le camere presentano terrazze e arredi tradizionali. Credit: Booking.com
Bavaria Hotel Münchner Hof Superior
Il Bavaria Hotel Münchner Hof Superior, situato nel cuore di Stoccarda, è una struttura ricca di fascino e carattere. Aspettati frutta fresca in camera, comodi divani e ampi armadi. Goditi la colazione a buffet ogni mattina e, con la fermata del tram praticamente fuori dalla porta d’ingresso, dall’hotel potrai raggiungere facilmente tutti i bar e club della città.
Il Bavaria Hotel Münchner Hof Superior è situato in una posizione centrale. Credit: Booking.com Le camere sono fresche e moderne con sprazzi di colore.
Credit: Booking.com