Oh, la la! Al mondo non c’è davvero nessun altro posto come Parigi. Passeggia lungo i boulevard ricoperti di foglie, osserva le persone che camminano lungo la Senna oppure sorseggia un café a Montmartre, nella città che ha fatto da musa ispiratrice ad alcuni dei più grandi artisti della storia moderna.
Oltre alla sua magnifica architettura e alle vie pittoresche che sono state protagoniste della serie TV “Emily in Paris”, la capitale francese risplende anche grazie al suo passato ricco di eventi e alla joie de vivre che aleggia in tutti i suoi 20 arrondissements. La Città dell’Amore è una gioia per tutti e cinque i sensi, un luogo di cui non ci si stanca mai.
Ti daremo dei consigli su come sfruttare appieno il tempo che trascorrerai a Parigi, focalizzandoci sulla gastronomia, sull’intrattenimento e sugli alloggi offerti dalla metropoli.
Dove mangiare
Parigi è come un banchetto pieno di leccornie: la capitale ospita alcuni fra i ristoranti più prestigiosi al mondo, come Guy Savoy, ed è seconda soltanto a Tokyo per numero di ristoranti stellati. Le boulangerie, con i loro deliziosi prodotti da forno, si trovano praticamente in ogni angolo della città, mentre i formaggi e i vini francesi da sempre conquistano ogni visitatore. Abbiamo evitato di includere specialità banali per permetterti di assaporare piatti dal tocco più originale.
Fai un giro al Café de L’Industrie, una tradizionale brasserie decorata con pavimenti a scacchi e interni colorati che serve specialità della cucina francese. Apri le danze con un tagliere di formaggi e prosegui con le cosce d’anatra confit, servite con una salsa al miele e con patate saltate nel grasso dell’animale.
Kodawari Ramen è un vero e proprio angolo di Tokio a Parigi e serve piatti a base di frutti di mare in un ambiente unico nel suo genere.
Credit: Emma Jane BrownIl ristorante ricorda il mercato del pesce di Tokyo. Credit: Emma Jane Brown
Fai visita a Kodawari Yokocho, un ristorante che ricorda il mercato del pesce di Tokyo, per assaporare autentici piatti giapponesi in Francia. Parigi è celebre per i suoi café e le sue patisserie: esplora la zona di Clignancourt se hai voglia di un dolcetto, di salumi o di una cena raffinata.
Che cosa sarebbe questa città senza un posto in cui poter assaporare un dolce e un caffè fatti a regola d’arte?Visita Chambelland, nell’undicesimo arrondissement, e concediti una crostatina ai lamponi o una piccola chouquette mentre osservi l’eleganza delle persone che passeggiano per le vie della città. Il segreto di questo panificio? Ogni prodotto è senza glutine!
Ringraziamo il cielo che Parigi esisterà per sempre.
Credit: Delfi de la Rua/Unsplash
Cosa fare
Cammina sulla Promenade Plantée, una linea ferroviaria sopraelevata che divenne un parco lineare nel 1969, per andare dalla Opéra Bastille a Boulevard Périphérique. Se hai voglia di stare ancora un po’ immerso nel verde, rilassati insieme ai parigini nell’originale Parc des Buttes Chaumont; mentre sei lì, fai visita a Rosa Bonheur, un famoso locale situato in un’antica guinguette al centro del parco.
Sì, lo sappiamo: al Louvre e al Musée D’Orsay ci sei già stato. Se questa volta però vuoi visitare un museo, ti consigliamo l’eccentrico ed elegante Palais de Tokyo, il più grande centro dedicato all’arte contemporanea di tutta Europa, dove potrai ammirare le opere di artisti emergenti e assistere a mostre d’avanguardia.
Se hai voglia di bere qualcosa, fai un salto al Café A, vicino al Canal Saint Martin (ma soltanto dopo avere esplorato i canali resi celebri da Il favoloso mondo di Amélie), per assistere a una sessione di jazz dal vivo in un ex monastero. Non perderti assolutamente Vignes du Clos Montmartre, un vero e proprio vigneto metropolitano: se hai fortuna potresti perfino riuscire a partecipare alla festa annuale in occasione della vendemmia!
Una visita al Palais de Tokyo ti lascerà senz’ombra di dubbio a bocca aperta. Credit: Shutterstock Toccare il cielo con un dito si può: basta osservare la città dall’alto di Promenade Plantée. Credit: Shutterstock
Dove stare
Little Palace Hotel
Questo incantevole hotel a quattro stelle a conduzione familiare è situato nel quartiere di Le Marais, nel cuore di Parigi, vicino alla silenziosa e verdeggiante Square des Arts et Métiers. La struttura è attiva dal 1911 e l’edificio che la ospita, recentemente ristrutturato e ammodernato, risale all’epoca del barone Haussmann. I classici balconi in ferro battuto che ornano le facciate dei palazzi parigini e i dettagli Art Déco sono soltanto due delle particolarità di questo hotel. Al mattino, fai il pieno d’energia con una colazione continentale servita con croissant appena sfornati, naturalement.
Un sogno parigino: regalati un meritato soggiorno nel cuore di Le Marais. Credit: Little Palace Hotel Le camere e le suite sono dotate di servizi moderni. Credit: Little Palace Hotel
Hotel des Grands Boulevards
Costruito su un giardino e dotato di 50 camere, l’Hotel des Grands Boulevards è situato all’interno di un edificio del XVIII secolo. I letti a baldacchino di questo romantico albergo sono caratterizzati da tende color pastello legate con eleganti nastri di seta. Il ristorante serve cucina rustica francese-italiana, a cura dello chef Giovanni Passerini.
L’Hotel des Grands Boulevards è un raffinato esempio di interior design di grande impatto. Credit: Karel Baras Si dice che Parigi sia fatta per portarci la propria dolce metà: non potremmo essere più d’accordo. Credit: Karel Baras