Cannes, in Francia, è la perla della Riviera francese. Credit: Mairie de Cannes

Cose da fare a Cannes

Esplora questo gioiello della Riviera francese e scopri tutto ciò che c’è da vedere e da fare in città

by Nicola Williams

Nella Cannes affollata dalle stelle del cinema sono finiti i tempi in cui i ricchi e i famosi gravitavano esclusivamente intorno alla Croisette. Interessanti progetti di riqualificazione urbana della storica città della Riviera francese stanno dando origine a straordinarie nuove location in cui uscire a bere qualcosa, cenare e ballare fino all’alba.

Cannes è il centro della vita notturna della Riviera fin dai mitici anni 1830, quando l’aristocrazia inglese iniziò ad apprezzare il Mediterraneo con il suo colore blu-azzurro e con la sua luce straordinaria, la sua bellezza e le sue temperature miti. Il destino della piccola cittadina cambiò radicalmente nel 1946, con l’arrivo del Festival del Cinema di Cannes, famoso in tutto il mondo, e dell’entourage di star di Hollywood che vi fece seguito. Oggi i suoi hotel di lusso e i suoi templi gastronomici stellati, i locali di tendenza, le spiagge e i porticcioli brulicano di estroversi amanti della bella vita alla ricerca delle luci della ribalta.

Ricalcare le orme delle star del cinema lungo il tappeto rosso sulla Croisette è un rito di passaggio a Cannes. Ma dietro le quinte quello che un tempo era un piccolo villaggio di pescatori affascina grazie al suo splendido centro storico e alle numerose isolette al largo della costa. Il moderno Port Pierre Canto è stato completamente riqualificato nel 2021 ed è oggi un porticciolo chic con palme, mentre l’emblematico complesso con piscina e casinò di Palm Beach, costruito negli anni ’20, verrà riaperto nel 2023 nella forma di un luccicante centro di vita sociale contemporanea. Ecco le nostre cose preferite da fare a Cannes!

Cannes

Dove mangiare

La scelta del ristorante in cui mangiare dipende da diversi fattori, come il budget e lo stile, e le opzioni vanno dall’ostentazione dello sfarzo nelle tonalità dell’oro fino al comfort dei locali alla portata di tutti. Il mercato coperto Marché Forville è un melting pot di marinai dall’aspetto di veri lupi di mare, agricoltori e chef stellati Michelin che vengono qui ad acquistare prodotti a km zero. Inizia il tuo viaggio da qui.

Ogni quartiere ha il suo stile in fatto di gastronomia. Il pescato del giorno, venduto dalle barche ogni mattina sulle banchine intorno al Vieux Port, rifornisce i ristoranti tradizionali a Le Suquet. Aux Bons Enfants, gestito dalla famiglia Giorsetti dal 1935, è un tipico ristorante rustico che prepara piatti tradizionali della cucina provenzale nel quartiere più antico di Cannes.

A ovest di Le Suquet, con vista su un tratto di spiaggia (Plage du Midi) sconosciuto alla maggior parte delle persone che vengono a Cannes per la prima volta, lo chef israeliano Eyal Shani dell’Hôtel Belle Plage si sta facendo un nome con la sua cucina aromatica che fonde sapori israeliani, libanesi e mediterranei. Asparagi arrostiti sul carbone, carpaccio di polpo e sashimi di ricciola sono i piatti forti dei ristoranti Bella e Villa Garden e del rooftop bar.

Le celebrità gravitano intorno ai bistrot cosmopoliti, alle caffetterie e ai locali per brunch nel quartiere di tendenza Carré d’Or intorno a rue du Commandant André. Lì accanto, Rosana è il locale più recente in cui trovare un ambiente internazionale, con cucina aperta tutto il giorno e piatti condivisi serviti in un’allegra atmosfera californiana. Oppure vai a Palm Beach da La Petite Maison, famoso per il suo omonimo di Nizza, che è attualmente il locale preferito delle celebrità.

Pranzare sulla sabbia della Croisette è qualcosa che va fatto almeno una volta nella vita, anche se costa un po’ caro. Grazie ai recenti lavori di ampliamento della leggendaria terrazza sarà possibile mangiare in spiaggia tutto l’anno. Per superlative viste dall’alto su spiaggia e mare, prenota un tavolo alla Palme d’Or all’Hôtel Martinez. Nel suo ristorante al primo piano, sia la cucina che i piatti in ceramica creati dallo chef con due stelle Michelin Christian Sinicropi sono veri e propri capolavori.

Cosa fare

Cosa fare a Cannes? Guardare i macchinoni sfrecciare sul lungomare decorato da palme, cercare di avvistare le celebrità o ammirare la moda haute-couture nelle vetrine delle boutique sono le attività più frequenti nel quartiere della Croisette, il più elegante della città. Il Palais des Festivals et des Congrès, edificio piuttosto brutto in cui ogni anno nel mese di maggio si tiene il festival del cinema più famoso al mondo, torreggia vicino al mare all’estremità ovest del boulevard, che è costeggiato da spiagge di sabbia per gran parte dei suoi tre km di lunghezza.

Lo storico quartiere di Le Surquet è agli antipodi rispetto al lusso della Croisette. Puoi prenotare un tour guidato con un Cannes Greeter per esplorarlo con qualcuno del posto. Le viuzze strette si arrampicano fino alla chiesa del XVII secolo e al Musée de la Castre, un interessante museo di arte moderna e archeologia situato in un castello medievale. Le viste sulla città e sulla baia di cui potrai godere dai bastioni e dalle torri non ti faranno rimpiangere la fatica.

Più tardi, salpa dal Vieux Port alla volta delle isole di Lérins. Fin dal V secolo i monaci sull’isola St-Honorat lavorano i vigneti dell’isola e la macchia mediterranea per produrre vino e liquori. La sua sorella maggiore, isola Ste-Marguerite, incanta con le sue spiagge selvagge, una fortezza-prigione e un museo dedicato all’enigmatica Maschera di Ferro, che nel XVII secolo fu tenuta prigioniera proprio qui. Sulla sponda sud dell’isola, gli appassionati d’arte possono munirsi di boccaglio e maschera e nuotare fino allo splendido Écomusée Sous-Marin de Cannes, un ecomuseo sottomarino che espone sculture del celebre artista britannico Jason de Caires Taylor.

Cannes

In estate, quando il sole cala e le soffocanti temperature estive scendono alla fine della giornata, concediti un cocktail fresco su uno dei rooftop del Port Pierre Canto. Sotto il cielo stellato unisciti alle celebrità nel locale in stile tropicale Cloud Nine by Bâoli o nel locale alla moda Harry’s New York Bar (che ha un omonimo parigino).

Dove dormire

Okko Cannes

Non è facile restare con i piedi per terra a Cannes. Vieni in questo hotel in cui funzionalità e design si sposano alla perfezione. “Quattro stelle senza nuvole” è la promessa dell’albergatore francese Okko, e il suo hotel di Cannes (dentro alla stazione ferroviaria) soddisfa tutti i requisiti.

Le sue 125 doppie sono compatte e di un luminoso color bianco, sono dotate di scrivania e presentano una parete di assicelle in legno che divide la zona notte dal bagno. I campioncini omaggio biologici firmati Huygens sono prodotti in Francia e i clienti possono socializzare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 presso Le Club, un lounge open-space con arredi su misura creati dal designer parigino Patrick Norguet. Il pezzo forte di Okko? L’aperitivo omaggio con numerosi stuzzichini, serviti ogni sera nel lounge o sul rooftop con vista sullo skyline di Cannes.

Hôtel de Provence

Cannes non è una città particolarmente economica, ma qui potrai trovare un ottimo rapporto qualità-prezzo se chiedi informazioni alle persone del posto. Questo hotel a conduzione familiare è situato in un quartiere residenziale, lontano dall’opulenza della Croisette. Le imposte in legno color blu lavanda e la facciata in una sfumatura pastello dell’albicocca completa di balconi in ferro battuto conferiscono a questo hotel a tre stelle un fascino provenzale, proprio come il suo giardino dai muri alti e le sedie a sdraio sistemate all’ombra delle palme durante l’estate. All’interno, lasciati coccolare dai colori tenui e dagli arredi. Un attico sul rooftop completa l’opera con una terrazza privata e una vista a 360°. L’ampio portfolio delle proprietà dell’Hôtel de Provence comprende anche monolocali e appartamenti con cucina.

Cannes