Bruxelles, in Belgio, non gode di un’ottima fama: sede dell’Unione Europea, la capitale belga è spesso percepita come noiosa, grigia e soffocante. A causa di questi pregiudizi, viene spesso trascurata in favore di Parigi, Amsterdam, Londra e perfino della sua sorella medievale più piccola, Bruges. Tuttavia, tralasciare Bruxelles è un vero peccato, perché se si scava un po’ più a fondo si trova sempre un sottobosco di divertimenti e una storia affascinante che aspetta solo di essere scoperta.

Dai suoi fantastici finger food, i deliziosi cioccolatini e la birra così potente che potrebbe servirne solo una, fino ai suoi numerosi musei d’arte e ai mercati, Bruxelles è la destinazione ideale per qualsiasi tipo di vacanza in città.
Dove mangiare
A Bruxelles sanno come si mangia. Con cibi ricchi, ottima birra e cioccolato rinomato in tutto il mondo, avrai a disposizione tutto ciò che preferisci. Proprio per questo motivo, mantieni anzi la colazione leggera prendendo un pasticcino e un caffè in una delle tante pasticcerie che affollano le strade. Charli, una pasticceria a Bruxelles-Ville, serve croissant appena sfornati e cappuccini che ti ricorderanno quelli italiani.
Per il pranzo – e non solo – dirigiti alla Maison Antoine, un chiosco di patatine fritte a conduzione familiare a Etterbeek. Fondato nel 1948, Antoine è amato dalle persone del luogo per le sue autentiche patate appena tagliate e fritte alla perfezione. Ricoprile con una salsa a tua scelta – ti suggeriamo la bernese – e con il pratico cono di carta in mano unisciti alla folla che cammina e mangia allo stesso tempo.
Se preferisci una rivisitazione alla moda di un classico fiammingo, via alla brasserie Nuetnigenough, un vivace ristorante di quartiere appena fuori dal celebre Grand Place. Con un bar di legno scuro, specchi dorati e luci calde, Nuetnigenough crea un’esperienza culinaria intima ma invitante. Prova una delle tante birre alla spina – come la rédor Pils – e concediti uno stoemp, un piatto di salsicce, guance di maiale e arachidi, o il waterzooi, uno stufato di pesce con gamberi e cozze. Con soli 30 posti a sedere, l’accogliente ristorante non accetta prenotazioni, quindi è meglio arrivare presto per prendere un tavolo.
Bruxelles è una mecca della birra e, con così tante varietà tra cui scegliere, sarà davvero difficile provarne solo una. Ci si sbizzarrisce con la lambic, la birra densa e fruttata per la quale il Belgio è noto. Nel Parvis St Gilles, una grande piazza di Saint-Gilles, ci sono numerosi bar dove passare la serata. Il Cafe Maison du Peuple, una boite d’atmosfera in un edificio storico, serve una grande varietà di birre alla spina e ancora di più in bottiglia. Muoviti al suono della musica selezionata dal DJ durante le serate del weekend. Il divertimento conquista tutta la piazza con l’avanzare della serata, quindi fatti coinvolgere con entusiasmo.
Una gioia per i buongustai! Bruxelles è piena di deliziose specialità dolci e salate. Credit: Robby McCullough/Unsplash Non tirare dritto! Una visita al vivace Cafe Maison du Peuple è un must da non perdere. Credit: Café Maison du Peuple
Le patatine “frites” sono un comodo snack da non lasciarsi sfuggire quando si è a Bruxelles. Credit: Maison Antonie Maison Antonie è una calamita per gli amanti di patatine e salsette.
Credit: Maison Antonie
Cosa fare
Bruxelles è una città d’arte storica con numerosi musei. Si parte dal Museo Van Meer, si passa per il Parlamentarium (il museo dell’Unione Europea) e si arriva al simpatico Mannekin Pis, una statua di un ragazzino che fa pipì in una fontana, spesso vestito con una varietà di abiti stupidi durante tutto il mese.
Il Museo Horta, che fu la casa di Victor Horta, uno dei fondatori del movimento Art Nouveau, è uno dei luoghi più importanti di Bruxelles. Camminare all’interno è come stare dentro una fiaba: i lavori in metallo sono fatti per assomigliare a strutture organiche e le romantiche vetrate aggiungono un tocco in più alle pareti giallo oro.
Situato nel centro della città, il Museo Magritte offre una prospettiva unica su uno degli eroi nazionali del paese. Nato in Belgio, René Magritte è stato un precursore del movimento artistico surrealista e il suo museo omonimo contiene 230 dei suoi pezzi più iconici.
Place Flagey è un luogo che si apprezza al meglio in una luminosa giornata di sole. Lí, ogni domenica il food hall ospita un mercatino delle pulci, perfetto per frugare tra tesori nascosti. Fai un perfetto ensemble chic e festeggia con una dozzina di ostriche. I bar e i caffè che circondano la piazza, la rendono una destinazione comoda e completa.
Guarda dove vengono prese le grandi decisioni del Parlamento Europeo. Credit: Shutterstock Place Flagey è un punto di ritrovo popolare per i turisti e la gente del posto. Credit: Shutterstock
La visita del Museo Horta dedicato all’Art Nouveau non ti deluderà.
Credit: Horta Museum/ShutterstockIl pezzo forte di Bruxelles. Non perdere questo sfacciatello!
Credit: Shutterstock
Non si può parlare del Belgio senza parlare del cioccolato e mentre alcuni potrebbero preferire i cioccolatieri di Bruges, Bruxelles è ancora l’epicentro del piacere. Mary, fondata nel 1919, deve il suo nome al primo cioccolatiere donna, diventata famosa grazie al patrocinio della famiglia reale belga. Lo spazioso negozio, che è anche una sala di tè, è caratterizzato da interni in stile Art Déco e da un’atmosfera vivace. Si consiglia di degustare una calda tazza di tè in abbinamento ai celebri cioccolatini pralinati. Da Mary si può anche acquistare il regalo perfetto per i vostri amici amanti del cacao: le scatole di cioccolato decorate, un dolce souvenir.
Dove dormire
Made in Louise
Made in Louise è un elegante boutique hotel a conduzione familiare nel cuore della città. Situato in una casa a schiera del XX secolo, tutte le 48 camere sono caratterizzate da interni neutri con sfumature di colore. Elegante carte da parati e pareti in legno rustico dominano le camere arieggiate. Goditi i comodi letti o rilassatevi sotto le meravigliose docce. Le persiane oscuranti sono un’aggiunta gradita se si vuole dormire fino a tardi al mattino e la colazione è una cornucopia di delizie locali.
Ammantato da un elegante design, Made in Louise è un luogo magnifico per rilassarsi. Credit: Made in Louise Un mix di classico e moderno, il Made in Louise offre un’esperienza di puro lusso. Credit: Made in Louise
Jam Hotel
Piace anche agli hipster il Jam Hotel, situato in un’ex scuola d’arte sulla Chaussée de Charleroi. Qui troverai cemento industriale, mattoni a vista e legno grezzo in tutta la struttura. I comodi letti sono avvolti da biancheria bianca, precisamente sistemata. In estate l’hotel apre al pubblico la sua piscina sul tetto, luogo adatto per il relax con un drink dopo intensi tour cittadini. Il Bar Perché è il posto perfetto per un venerdì o un sabato sera; lí i millennials ben vestiti si riuniscono su sedie imbrattate di vernice mentre sorseggiano dei cocktail artigianali.

MAS Residence
MAS Residence offre un ottimo compromesso tra hotel e appartamento per le vacanze. Situato nel quartiere europeo, gli alloggi sono a pochi passi di distanza da alcune delle migliori attrazioni di Bruxelles. Tutte le camere sono arredate in stile contemporaneo, con colori vivaci e linee pulite. Gli ospiti possono tenersi aggiornati e tenere sott’occhio le proprie email nell’area ufficio, magari preparandosi un ottimo caffè nella zona cucina.
MAS Residence è la tua casa lontano da casa. Credit: MAS Residence La tavolozza di colori tenui crea un’atmosfera rilassante al MAS Residence. Credit: MAS Residence