Bruges è come un grande e bellissimo museo all’aperto, un’antica città murata, le cui strette viuzze acciottolate e le magnifiche piazze abbondano di edifici medievali perfettamente conservati e di chiese secolari, il tutto presieduto dalla maestosità del suo campanile, la torre Belfry. All’atmosfera fiabesca si aggiungono i canali che si snodano attraverso la città, sotto ponti di pietra ad arco incredibilmente romantici e non c’è dunque da stupirsi che questa caratteristica dia alla città il titolo di la “Venezia del Nord”.
Al di là della bellezza di Bruges, ci sono tante cose da fare durante una vacanza in città, soprattutto se vi piace la birra. Bruges è una delle migliori destinazioni del mondo per la birra, con una tradizione di produzione che risale a secoli fa e centinaia di varietà di birra belga trovate in tutta la città come le lambic a base di frutta, gueuzes aspre, tripel maltate e dubbels. Immergetevi in alcune delle migliori esperienze alcoliche offerte nella città, dai negozi di birra ai tour dei birrifici, fino ai posti speciali per godersi una pinta.
Dove mangiare
A Bruges i menu privilegiano soprattutto cozze, patatine fritte e stufato fiammingo, quindi per un pasto più leggero e salutare, andate al Nomad Kitchen + Bar. Aperto a colazione e a pranzo, e il venerdì solo a cena, Nomad (che sta per No Ordinary Meals and Drinks) abbraccia la filosofia “dalla fattoria alla forchetta”, servendo insalate biologiche, hamburger con carne di provenienza locale e molte opzioni vegetariane. Provate un generoso piatto di lasagne vegetariane piccanti con ripieno di melanzane o i gustosi scampi di Singapore, fatti cuocere a fuoco lento in una salsa al curry di cocco e serviti con noodles di grano saraceno. Abbinate il vostro pasto con una birra della sua piccola ma ben curata selezione. All’interno, lo spazio è luminoso e arieggiato, con pareti in mattoni bianchi, pavimenti in legno e arredi eleganti in stile scandinavo. La terrazza è migliore nel periodo estivo, ma nei mesi più freddi sono disponibili accoglienti pellicce che proteggono dal freddo.
Preparatevi e arrivate belli affamati al Ribs ‘n Beer, il paradiso degli amanti della carne e uno dei migliori affari di Bruges, con costolette a volontà più patatine fritte e insalata al prezzo di soli 19,90 €. Potete scegliere tra quattro diversi tipi di carne: traditional rubbed, alla griglia, a cottura lenta con una salsa barbecue piccante o affumicata, oppure ricoperta da una deliziosa salsa al cioccolato e birra. Il lunedì sera è possibile prendere delle costolette a volontà più una birra alla spina per 20 euro. Considerata la sua vicinanza al principale centro turistico di Piazza Markt e il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, il posto si riempie velocemente, quindi assicuratevi di prenotare con almeno una settimana di anticipo.
Aperto sette giorni su sette, dal mattino fino alle ore piccole, il Grand Café at Der Republiek è semplicemente uno dei luoghi più cool di Bruges. Parte di un grande complesso culturale che ospita anche un cinema e dei laboratori artistici, il caffè in stile industriale brulica di giorno e di notte con hipsters che vengono per l’ambiente alla moda, per i panini economici a pranzo, le tapas a prezzi accessibili a tarda notte, la birra e i cocktail. D’estate, la terrazza del cortile è il luogo ideale dove stare.
La terrazza del Grand Café è un luogo da visitare soprattutto d’estate.
Credit: De Republiek BrugesNon troverai pasti e bevande ordinari al Nomad Kitchen + Bar. Credit: Nomad Kitchen + Bar
Cosa fare
La città vive e respira la birra in tutto il suo splendore. Assaggiate, annusate, toccate e imparate tutto sulla storia della birra di Bruges e dintorni al Bruges Beer Experience, un museo interattivo situato proprio nella centrale piazza del Markt. Potrete vedere le attrezzature dei birrifici d’epoca e le antiche bottiglie di Trappist ale, entrare nei foeders – i giganteschi tini di legno per la birra – e ammirare l’enorme esposizione di 3.000 bottiglie di birra provenienti da tutto il mondo. Anche qui c’è una sala di degustazione con 16 varietà belghe alla spina, oltre a birre a edizione limitata e senza glutine.
Recatevi al negozio di birra 2be per posare per uno scatto degno di Instagram davanti al suo famigerato Beer Wall, un lungo armadio di vetro che si estende per tutta la lunghezza del negozio, rifornito di centinaia di bottiglie di lambic belgi, krieks, tripels e birra witte (di grano). Questo è anche il luogo in cui è possibile acquistare dei souvenir come i bicchieri di birra speciali, gli apribottiglie a forma di birra, la senape in infusione di birra, e naturalmente un’enorme selezione di birra belga.
Il Brouwerij De Halve Maan (Birreria Half Moon), di proprietà familiare, produce birra dal 1856 ed è noto per la sua Brugse Zot fruttata e per la potente Straffe Hendrik (14%!). La fabbrica ha anche il primo – e unico – condotto sotterraneo al mondo per la produzione di birra, che si estende dal birrificio al centro della città, a due miglia di distanza, fino al suo impianto di imbottigliamento in periferia. Per scoprire di più sulla storia della produzione della birra di Half Moon e sulle sue moderne tecniche di fabbricazione, potete partecipare a una visita guidata di 45 minuti, che si conclude con una degustazione gratuita di birra sul tetto con vista panoramica della città.
Non sarà difficile trovare un bar o un pub dove poter gustare una buona selezione di birra belga, ma alcuni lo fanno meglio. Ad esempio il De Garre, nascosto dietro una piccola porta in un vicolo acciottolato appena usciti dalla piazza del Markt, è l’unico posto in città che serve la Tripel De Garre, una birra di malto in stile tradizionale con un potente indice alcolico di 11%. Se la Tripel De Garre si dimostra troppo forte, ci sono altre 130 birre tra cui scegliere. L’accogliente bar trasuda storia con le pareti in mattoni a vista, i pavimenti in legno e una scala scricchiolante che porta al piano superiore.
Se vi piace qualcosa di più moderno dovete andare al De Kelk, che si concentra sulla birra artigianale proveniente da nuovi birrifici, come la Dok Brewing Company di Gand e la De Dolle Brouwers di Esen. Popolare tra i locali – soprattutto perché è un po’ lontano dal centro turistico – il bar ospita anche concerti dal vivo nella sua sala sul retro.
Salta su. Scopri tutto sulla relazione di amore che lega Bruges alla birra presso la Bruges Beer Experience.
Credit: Bruges Beer ExperienceThe Half Moon assicura con successo il divertimento dal 1856. Credit: Half Moon
DeGarre Bruges offre un’autentica esperienza culinaria belga.
Credit: DeGarre BrugesI corsi d’acqua di Bruges danno origine a rilfessi magici sull’acqua.
Credit: Maria Teneva-Lync/Unsplash
Dove dormire
Monsieur Ernest Bar & Hotel
Il soggiorno al Monsieur Ernest Bar & Hotel è il complemento perfetto per il vostro tour a tema birra, una conversione chic della birreria Brouwerij De Sleutels, risalente al 19° secolo. Molti dei dettagli storici dell’edificio rimangono, tra cui la splendida scala in ferro battuto che si snoda fino alle 28 camere; tuttavia, gli interni sono stati rinnovati in modo assolutamente moderno. Le lampade contemporanee, gli arredi in velluto grigio e un’elegante zona bar con piastrelle nere proiettano completamente nel cuore del XXI secolo. L’hotel si trova lungo un bel tratto di canale, con una meravigliosa terrazza affacciata sull’acqua, e dista meno di 10 minuti a piedi da Piazza Markt.
Lo stile moderno dell’Hotel Monsieur Ernest a Bruges. Credit: Hotel Monsieur Ernest/Booking.com Situato in un vecchio birrificio, l’Hotel Monsieur Ernest è un santuario per gli appassionati di birra. Credit: Hotel Monsieur Ernest/Booking.com
Martin’s Brugge
Ciò che manca in stile e amenità all’hotel economico Martin’s Brugge è più che compensato dalla sua posizione imbattibile nel cuore della città, proprio dietro l’angolo tra Piazza Markt e il campanile, la torre Belfry. Le camere sono di buone dimensioni, pulite, confortevoli e la maggior parte è stata ristrutturata, con pavimenti in parquet, interni salva spazio e biancheria bianca e grigia. Non c’è un ristorante in loco, ma siete circondati da molte opzioni di luoghi per mangiare, e potete anche prendere una birra nel bar o sulla piccola terrazza del cortile.
Situato nel cuore di Bruges, il Martin’s Brugge è un’ottima base per visitare la città. Credit: Martin’s Brugge/Booking.com Semplice e senza complicazioni, trascorrerai un soggiorno riposante al Martin’s Brugge.
Credit: Martin’s Brugge/Booking.com