Le piccole città pittoresche come Norimberga sono spesso un'alternativa migliore alle grandi città per un fine settimana. Credit: EyeEm

Come viaggiare incontrandosi a metà strada

Con queste destinazioni ben collegate, non dovrai fare molta strada per rivedere i tuoi cari

by Shandana A. Durrani

Sempre più europei scelgono di trasferirsi in un altro Paese. Il successo del programma Erasmus, la globalizzazione del mercato del lavoro, ed eventi politici come la Brexit hanno incoraggiato questo movimento transfrontaliero, soprattutto dei giovani. Così, è normale che spesso gli amici vivano separati.

Dopo quasi un anno e mezzo di permanenza a casa è naturale che la prima cosa cui pensiamo una volta che ci siamo vaccinati o che le restrizioni si saranno allentate, è quella di riabbracciare i nostri amici. Ma se la tua migliore amica vive all’estero, questo può rendere le cose difficili, anche in tempi normali, pre-pandemia. Allora perché non pianificare un weekend da qualche parte, che sia a metà strada per entrambe?

Usa questa pratica mappa per vedere quanto sono centrali e ben collegate le tue opzioni all’interno di ciascun Paese europeo. Credit: Antonie Ivanovova Abbiamo scelto alcune città vivaci, perfette per riunirsi e… riabbracciarsi!

Se risiedi in Nord Europa—Tallinn, Estonia

Questo gioiello medievale, sulla costa baltica, ha tutti gli elementi in regola per una fuga perfetta: è facilmente accessibile, economico (soprattutto se stai arrivando da un paese scandinavo) e offre ottimi ristoranti e attività culturali.

Tallinn

Il centro storico è un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, con strade acciottolate come la Katarïna Käik, dove troverai laboratori artigianali ubicati in spazi risalenti al XV secolo. Dirigiti al Castello di Toompea, sede del governo dal XIII secolo, e attualmente sede del parlamento. Per quanto riguarda il cibo, avrai solo l’imbarazzo della scelta: dai panini con cinghiale, alce, aringhe fino al meglio della cucina russa, ucraina e centroasiatica.

Se risiedi in Centro Europa—Norimberga, Germania

La Germania ha una delle migliori reti ferroviarie d’Europa, che collega le principali città a Paesi vicini come l’Austria, la Polonia, i Paesi Bassi e il Belgio. Se risiedi in uno di questi Paesi, ti aspetta una sorpresa.

Nuremberg

La pittoresca città di Norimberga era un tempo la sede del Sacro Romano Impero e gli imperatori vissero nel castello imperiale fino al XVI secolo. È ancora possibile visitare il castello e persino soggiornarvi, poiché le sue vecchie scuderie sono state trasformate in un ostello.

Norimberga ospita anche il più grande museo sulla cultura germanica, il Germanisches Nationaluseum; inaugurato nel 1852, ospita opere di Dürer e Rembrandt. Non andartene poi senza aver provato le celebri salsicce di Norimberga e i Lebkuchen (biscotti di pan di zenzero).

Se risiedi nell’Europa dell’Est—Belgrado, Serbia

La “città bianca” è abbastanza centrale, quindi è facile arrivarci dalla maggior parte delle città dei Paesi vicini. Non aspettarti una città incontaminata e con un’architettura classica impeccabile: proprio come Berlino, in Germania, o Porto, in Portogallo, il fascino di Belgrado risiede nella sua atmosfera. Il suo passato tumultuoso si riflette ovunque, nel mix di blocchi socialisti ed edifici in stile Art Nouveau.

Troverai poi molte cose da fare all’interno dell’antica cittadella, che ospita un parco, un museo militare, una torre dell’orologio, un pozzo romano e un antico bagno turco. La fortezza è stata distrutta più di 40 volte nel corso dei secoli e ciò che puoi vedere oggi è il risultato di ristrutturazioni austro-ungariche e turche.

Belgrade

Belgrado è nota per i suoi abitanti ospitali e cordiali, la sua vivace vita notturna e il cibo tradizionale. Dopo una giornata di visite turistiche, cena in uno dei suoi numerosi ristoranti galleggianti sul Danubio. Il cibo serbo include molta carne macinata (anche alla griglia), fagioli, salsicce e torte di formaggio.

Se risiedi nel Sud dell’Europa—Marsiglia, Francia

Con un affascinante mix di influenze francesi e nordafricane, questa città cosmopolita è definita da una delle baie più abbaglianti del mondo e benedetta da 56 km di costa. Oltre ai principali punti di interesse, come la cattedrale di Notre-Dame de la Garde e il Vieux Port (il vecchio porto), Marsiglia ospita il primo museo che rende omaggio alle civiltà europee e mediterranee, il MUCEM.

Marseille

La città francese è anche un santuario per gli skater, con uno dei migliori skate park in Europa. Per quanto riguarda la cucina, aspettati pesce fresco e iconici piatti francesi come la ratatouille, il bouillabaisse o le madeleines. Puoi raggiungere facilmente Marsiglia in treno da Madrid e Barcellona, ​​da quasi tutte le città della Francia e della Svizzera e in autobus dal Nord Italia.

Se risiedi nel Regno Unito o in Irlanda —Liverpool, Inghilterra

Se sei irlandese, è probabile che tu abbia diversi amici che vivono a Londra, quindi incontrarli in una piccola città britannica con collegamenti in autobus, treno e traghetto potrebbe essere una scelta migliore che dirigersi verso la vivace capitale. Liverpool è una potenza mercantile marittima e ha dato i natali alla rock band più iconica di sempre. Non c’è neanche bisogno di dire il nome, no?

Oltre alla sua scena musicale e cinematografica, troverai splendidi spazi all’aperto come Sefton Park, che vanta una serra vittoriana. Passeggia vicino al molo per ammirare le cosiddette “Tre Grazie”: il Royal Liver Building, il Cunard Building e il Port of Liverpool Building. Dirigiti verso uno dei tanti pub tradizionali per mangiare qualcosa, concediti una colazione inglese completa (quella di Liverpool è stata votata due volte la migliore del Paese), o prova le delizie di altre tradizioni culinarie come quelle della cucina messicana, greca, mediorientale o americana.

Liverpool

Vuoi scoprire di più? Allora consulta la nostra guida alla città di Liverpool.