Fare escursioni a Bergamo, è uno spettacolo per gli occhi! Credit: Stefania Zanetti

Adopt a Town: Bergamo

Omio ha collaborato con Visit Bergamo e due esperti locali per riavviare il turismo in questa città

by Shandana A. Durrani

Come già tristemente noto, all’inizio della pandemia in Europa, l’Italia è stata la prima a segnalare i casi di COVID-19 e, successivamente, Bergamo è presto diventata una delle città italiane maggiormente colpite in tutto il Paese. Il costo umano pagato è incommensurabile ma c’è anche un aspetto economico che ha risvolti negativi da considerare, con numerose famiglie e imprese ancora oggi in difficoltà. Più di 10.000 persone hanno perso il lavoro tra i mesi di marzo e giugno, con un calo del turismo di quasi il 70 per cento rispetto all’anno precedente.

“Adopt a town: Bergamo” è un’iniziativa che vede la collaborazione di Omio con Visit Bergamo per rilanciare il turismo nella regione. Residenti locali e influencer, come Federica Di Nardo e Nicolò Balini, hanno sviluppato itinerari per promuovere la bellezza della loro città natale.

Bergamo

“Bergamo è stata fortemente colpita dal Covid-19”, dice la Di Nardo. “Ma, sai, la popolazione qui è molto determinata e una volta che si presenta un problema, tutti cercano di trovare un modo per risolverlo”. 

Di Nardo e Balini hanno messo in luce le destinazioni e i luoghi unici di Bergamo e dintorni, dalle gemme culturali alle vallate nei dintorni fino ai luoghi culto della gastronomia. Balini è entusiasta nel parlarci dei luoghi da visitare sia dentro che fuori la città.

“Non puoi perderti la Città Alta con le sue mura recentemente riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO [sic]”, ci dice. “[Nella natura] campeggiare con una tenda presso la Diga del Gleno è invece un’esperienza spettacolare, soprattutto con una perfetta notte stellata.”

Bergamo

Sia Di Nardo che Balini concordano sul fatto che Bergamo, da poco nominata Capitale della Cultura per il 2023, sia la meta perfetta per le vacanze. Inoltre, mentre molte delle consuete festività sono sospese quest’anno, Bergamo offre ancora alcuni appuntamenti importanti.

La stagione delle feste prende il via il 14 novembre con l’apertura del tradizionale mercatino di Natale in Piazzale Alpini. A dicembre inizieranno i mercatini del Teatro Santa Lucia e Donizetti. Si attende anche con ansia l’annuale ruota panoramica, che offre viste mozzafiato sulla città e sulle valli circostanti. In vena di musica? Non perderti allora il Festival Donizetti Opera 2020, con un galà di apertura il 19 novembre in cui si assicura il distanziamento sociale e la messa in scena dell’opera più famosa di Donizetti, “Belisario”. Una seconda esibizione è prevista per il 26 novembre.

Prenota da ora e fino a dicembre il tuo viaggio in questa città meravigliosa: Omio donerà parte del ricavato al Fondo di Mutuo soccorso della città lombarda, istituito a maggio per aiutare le famiglie e le imprese finanziariamente colpite dalla pandemia.