L’Europa vanta una tradizione culinaria nota soprattutto per gli stufati, le salsicce, i salumi e i formaggi e, può sembrare abbastanza improbabile nelle principali città europee, trovare piatti a base vegetale. Purtroppo i vegani lo hanno scoperto a loro spese nel corso degli anni. Non di rado è capitato a un ignaro commensale che non mangia carne di ordinare innocentemente quella che sembrava essere una cena a base vegetale, per ritrovarsi poi un piatto cucinato con grasso di maiale o servito con una salsa non ben identificata. Ma, come sempre nella vita, anche i tempi si evolvono e le cose cambiano. Grazie a un consumo più consapevole di prodotti di origine animale e alle alternative offerte dalle carni a base vegetale, anche il più insospettabile dei paesi europei offre adesso opzioni gustose e prelibatezze vegane. Ecco dunque i nostri consigli in cinque città, conosciute per la loro cucina incentrata sulla carne, dove abbiamo invece selezionato opzioni squisitamente vegane.
Budapest, Ungheria
Dal gulasch di manzo al pollo Paprikash, i piatti ungheresi sono incentrati sulla carne. Tuttavia, se stai visitando la capitale, troverai una scelta sempre crescente di ristoranti che offrono alternative a base vegetale. Assapora il meglio della cucina ungherese, con il suo calore, grazie al buffet di 827 kitchen, con piatti vegani ideati a partire da piatti classici e che cambiano ogni giorno (il tofu è uno dei nostri preferiti). Poi prova il caffè Fill Good per una dolce sorpresa: i panini alla cannella sono quasi buoni quanto quelli di mia mamma!
Bontà senza fine ma tutta senza prodotti di origine animale. Credit: 827 Kitchen I panini alla cannella non sono quelli di mia mamma ma di Fill Good Cafe. Credit: Fill Good Cafe
Varsavia, Polonia
La cucina polacca è nota per i piatti che renderebbero felice qualsiasi cacciatore, poiché maiale, anatra e pesce si contendono il predominio. Assaporare gli stessi sapori senza prodotti animali può dunque rappresentare una sfida. Se ti trovi nella capitale polacca, dirigiti a Vegebistro, dove la cucina tradizionale ha un tocco vegano: i pieroghi sono riempiti di patate e spolverati di “formaggio”. Se ti trovi nella parte turistica, fai un salto a Krowarzywa, una catena di hamburger vegani con sedi in tutta la Polonia.
Con un hamburger vegano di Krowarzywa anche tu farai una degna figura. Credit: Krowarzywa Vegebistro è uno dei migliori ristoranti vegani a Varsavia. Credit: Vegebistro
Praga, Repubblica Ceca
Come i suoi vicini orientali, la Repubblica Ceca non è nota per i suoi piatti vegetariani. Ma non temere: a Praga ristoranti vegani stanno spuntando in tutta la città. Prova Lehkahlava, un accogliente ristorante che serve numerosi piatti vegani, dal Tofoie gras – un paté di tofu affumicato – ai piatti preferiti dai Cechi, come gli arrosti di seitan con cavolo rosso, o i dumplings con salsa. Se vuoi qualcosa di più veloce, prova Chlebíček Store per i suoi panini vegani appena fatti, con ripieni di guacamole, hummus e purea di barbabietola.
Al giorno d’oggi, i caffè vegani sembrano proprio quelli che non lo sono. Credit: Chlebíček Store Lasciati stupire dalle offerte vegane di Lehka Hlava.
Credit: Lehka Hlava
Panino vegano per puri intenditori. Credit: Lehka Hlava Gli ospiti di Lehka Hlava non ne hanno mai abbastanza delle delizie vegane. Credit: Lehka Hlava
Barcellona, Spagna
In Spagna i vegani sono destinati a faticare un po’: gran parte della cucina spagnola si basa infatti su ingredienti come uova, formaggio e pesce. Nella capitale della Catalogna, tuttavia, troverai BarCeloneta, un ristorante di tapas che fa la differenza: ogni piatto è vegano, persino la paella, che viene servita con gamberi di tapioca! Se stai cercando qualcosa di più fresco, fermati invece a Vegan Bowls, un luogo informale che offre piatti plant-based a base di “tonno” e ciambelle così buone che sarà difficile resistere!
Qualcuno vuole tapas vegane? Ci vediamo al Barceloneta Sangria Bar di Barcellona. Credit: Barceloneta Sangria Bar Vieni per la sangria, ma resta per la paella a base vegetale.
Credit: Barceloneta Sangria BarNon perderti la ciambella e altro dolci del Vegan Bowl. Credit: Vegan Bowl Con il veganismo non si scherza. Credit: Vegan Bowl
Modena, Italia
L’Emilia Romagna è conosciuta per i suoi ricchi piatti a base di formaggio e carne, ma non preoccuparti: gli italiani non hanno dimenticato i vegani! A Modena, cerca la Bottega Vegana, un ristorante dove le prelibatezze italiane sono rivisitate in chiave vegetale: assaggia il carpaccio di rapa rossa e la mitica piadina locale con verdure e maionese vegana. In alternativa, visita loVeg e assaggia i piatti di pasta: deliziose lasagne vegane e tortellini che vengono preparati freschi ogni giorno. In Italia, poi, non si può fare a meno del gelato: Bloom Gelato è un must e, con il 30 percento dei suoi gelati vegani (noi adoriamo il sorbetto ai fiori di gin), è un piacere che anche tu potrai assolutamente concederti!
Non puoi resistere alla sana bontà di Bottega Vegana. Credit: Bottega Vegana Un delizioso gelato vegano a Modena. Credit: Bloom Gelato
*Questo articolo è stato scritto prima della pandemia di COVID-19. A causa della pandemia, le normative di viaggio sono in costante mutamento. Frontiere e imprese possono chiudere temporaneamente o in modo permanente. Viaggia in sicurezza e consulta l’Open Travel Index per informazioni aggiornate su restrizioni e normative.